Giornate FAI d'Autunno a Villa Strozzi - 11,12 ottobre

Giornate FAI d'Autunno a Villa Strozzi

Visita al Parco di Villa Strozzi

Visite a cura degli Apprendisti Ciceroni Istituto di Istruzione Superiore Pietro Antonio Strozzi di Palidano di Gonzaga

Orari:
sabato 11 ottobre, dalle 14.30 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 18.00)
domenica 12 ottobre, dalle 10.00 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 18.00)

Info: prenotazioni.mantova@faigiovani.fondoambiente.it


Il Mondo in un Giardino aperture straordinarie del Parco di Villa Strozzi 27-28 settembre

Il Mondo in un Giardino
aperture straordinarie del Parco di Villa Strozzi 27-28 settembre


27 settembre

ore 10.00
La Bibliobike | “Gli abitanti del sottobosco”
a cura delle operatrici della Biblioteca Comunale “F. Messora” di Gonzaga
Letture e laboratorio per famiglie e bambini dai 4 ai 7 anni (scuola dell'infanzia e primi due anni della primaria)

ore 15.00
Apertura Parco con visite libere
È possibile ritirare il materiale informativo al Bistrozzi

ore 18.00
Degustazione enogastronomica
Aperitivo con musica con i sapori del territorio

ore 20.30
Visita guidata dopo il tramonto
Se puoi porta con te una piccola torcia

28 settembre

ore 10.00
Laboratorio “Pietre e mattoni della Villa”
in collaborazione con Ass. Temenos teatro
Laboratorio adatto a tutti, grandi e bambini. Se puoi porta con te un paio di guanti da lavoro.

Apertura Parco con visite libere
È possibile ritirare il materiale informativo al Bistrozzi

ore 15.30
Visita guidata con prenotazione
Due turni: 15:30 e 16:30. Numeri limitati.

ore 15.30
"Tra Alberi e Parole"
Una lettura immersiva in un giardino storico in collaborazione con Booktherapy blog
Scopri la magia del Parco con una breve visita guidata, poi rilassati con una merenda tra gli alberi.
Porta con te un telo, il tuo libro preferito o lasciati ispirare da nuove letture: natura e parole si incontrano per regalarti un pomeriggio unico

ore 18.00
Aperitivo e musica @Bistrozzi

 


Info e prenotazioni 3513622458 | 3515516115

 

SCARICA LA LOCANDINA



ARRIVA LA BIBLIOBIKE! A VILLA STROZZI: 13, 27 settembre - 11 ottobre 2025

ARRIVA LA BIBLIOBIKE!
A VILLA STROZZI

Appuntamenti di letture e laboratori per bambini e genitori, all'interno del progetto "Il mondo in un giardino: valorizzazione e fruizione di Villa Strozzi e del parco storico" che consente di proseguire nell'opera di rinascita e di sviluppo del sito di Villa Strozzi, rendendolo un luogo attrattivo dal punto di vista turistico, anche a beneficio del patrimonio culturale e ambientale del territorio circonstante.

Il progetto è promosso dalla Provincia di Mantova, in collaborazione con il Comune di Gonzaga, la Biblioteca Comunale "F. Messora", Cooperativa Simpatria, Villa Strozzi, Consorzio Oltrepò Mantovano e Istituto superiore Strozzi, ed è realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo.

SABATO 13 SETTEMBRE 2025 | ORE 10
NON SONO SOLO UN SASSO

SABATO 27 SETTEMBRE 2025 | ORE 10
GLI ABITANTI DEL SOTTOBOSCO

SABATO 11 OTTOBRE 2025 | ORE 10
LE VOCI DEL PARCO


INFO:

Letture e laboratorio per bambini e genitori (massimo 15 coppie bambino/adulto)

Prenotazione obbligatoria: 0376 58147 / biblioteca@comune.gonzaga.mn.it


Fresu & Di Bonaventura in concerto a Villa Strozzi il 23 giugno

Fresu & Di Bonaventura in concerto a Villa Strozzi: musica, memoria e impegno civile

Un evento di grande intensità artistica e civile animerà lunedì 23 giugno 2025 il suggestivo Parco di Villa Strozzi a Palidano di Gonzaga: il concerto del duo formato da Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura, due tra i più acclamati protagonisti della scena jazz internazionale. Fresu (tromba e flicorno) e Di Bonaventura (bandoneon) porteranno sul palco una performance unica per sensibilità e potenza evocativa, espressione di un dialogo musicale empatico e di una poetica profondamente mediterranea. Il loro repertorio, caratterizzato da lirismo e sperimentazione, attingerà in parte anche all'ultimo lavoro discografico di Di Bonaventura, "Garofani Rossi", un omaggio alle musiche della Resistenza e delle lotte popolari contro i totalitarismi del Novecento.

La serata si presenta non solo come un'esperienza musicale straordinaria, ma anche come un momento di riflessione e testimonianza. Attraverso nuovi arrangiamenti jazz, i brani eseguiti diventano veicolo di un messaggio attuale e potente: una ferma condanna della violenza e un invito universale alla pace, in un tempo in cui i venti di guerra soffiano ancora con forza.

L'iniziativa si inserisce nel progetto "Il mondo in un giardino", promosso da Provincia di Mantova, Simpatria Cooperativa Sociale, Comune di Gonzaga, Consorzio Oltrepò mantovano e IS Strozzi, con il contributo di Fondazione Cariplo. Il progetto si pone in continuità con un intervento di restauro del giardino di Villa Strozzi finalizzato a trasformarlo in una nuova meta di "loisir" del mantovano il cui specifico è il dialogo continuo tra natura, arte e storia. Sarà una preziosa e interessante esperienza ascoltare il riverbero della musica di grandi jazzisti contemporanei nel giardino di Villa Strozzi

 "Poter accogliere nuovamente Paolo Fresu in una delle nostre sedi dopo due anni è un evento importante per noi e per il territorio. Oggi l'occasione è quella di far conoscere un luogo come il Bistrozzi - spazio di sperimentazione, lavoro, inclusione e crescita - e accendere le luci di un bellissimo giardino storicio che dopo un importante lavoro di riqualificazione oggi è luogo di benessere a contatto con la natura e l'arte. Un concerto come questo ci sembra un'ottima commistione di arti e linguaggi" Manuela Righi - Direttrice generale cooperativa Simpatria.

Il programma della serata prevede alle ore 18.30 la visita guidata gratuita al Parco di Villa Strozzi, alle 20 la Cena pre-concerto e alle 21.30 l'inizio del concerto. Il Giardino di Villa Strozzi si trova in via del Parco 1, Palidano di Gonzaga (MN). Contatti e prenotazioni: 351 3622458 - 351 5516115

Una serata di musica, memoria e bellezza, per toccare la terra, bagnare le rose e - come recita il motto dell'evento - cambiare le cose.


7 e 8 giugno 2025, Il Mondo in un Giardino aperture straordinarie del Parco di Villa Strozzi

Il Mondo in un Giardino
aperture straordinarie del Parco di Villa Strozzi
7 e 8 giugno 2025



Sabato 7 giugno

Dalle 14.00 alle 18.00:
Apertura straordinaria del Parco con visite libere
sarà possibile ritirare il materiale informativo presso il "Bistrozzi"

ore 19:30:
"A cena con gli Strozzi"
Cena storica con prodotti De.Co.
in collaborazione con La Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani
L'appuntamento si aprirà con un aperitivo di benvenuto e seguente
visita guidata al Parco.
La cena inizierà alle ore 20.30 e sarà accompagnata da musica dal
vivo.
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti chiamando
i numeri 351 3622458 - 3515516115
Costo € 30,00 a persona


Domenica 8 giugno

Dalle ore 10.30 alle ore 12.30:
Apertura straordinaria del Parco con visite libere
sarà possibile ritirare il materiale informativo presso il "Bistrozzi"

Dalle ore 10.30 alle ore 12.30:
Laboratorio artistico alla scoperta delle meraviglie
del Parco di Villa Strozzi
a cura delle educatrici della cooperativa Simpatria
Dedicato a famiglie e bambini dai 4 ai 7 anni
(scuola dell'infanzia e primi due anni della primaria)
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti chiamando
i numeri 351 3622458 - 3515516115
Evento gratuito

Dalle ore 16.00:
Visita guidata del Parco
con accompagnamento musicale
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti chiamando
i numeri 351 3622458 - 3515516115

Il Parco chiude alle ore 19.00

SCARICA LA LOCANDINA


Durante le giornate sono programmate altre attività nel Parco
SCOPRI GLI ALTRI EVENTI


14 marzo 2025, inaugurazione del giardino di Villa Strozzi

Venerdì 14 marzo, in occasione della Giornata nazionale del paesaggio 2025, verrà inaugurato il giardino di Villa Strozzi, al termine dell'intervento di restauro e valorizzazione finanziato nell’ambito del PNRR, Missione 1, Componente 3 – Misura 2, Investimento 2.3: “Programma per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici”.

Il programma della mattinata sarà il seguente:

Ore 9.30: inizio inaugurazione presso la sala conferenze dell'Istituto Strozzi di Palidano:
- saluti istituzionali e presentazione dell'intervento di restauro e valorizzazione finanziato nell’ambito del PNRR, Missione 1, Componente 3 – Misura 2, Investimento 2.3: “Programma per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici”;
- visione del video conclusivo.

ore 10.30: taglio del nastro presso il Giardino di Villa Strozzi.

A seguire visita guidata del Giardino curata dagli studenti dell'Istituto Strozzi.

Scarica la locandina del programma del programma della mattinata.


Prossima apertura del cantiere, 28 e 29 settembre 2024

La prossima apertura straordinaria del cantiere di recupero del giardino storico di Villa Strozzi a Palidano di Gonzaga (MN) si terrà sabato 28 e domenica 29 settembre 2024.

Come nel caso delle aperture precedenti, sono previste diverse attività volte a sensibilizzare gli abitanti e il pubblico sull'intervento di rimessa in ordine e sicurezza del parco.

Nell'occasione sarà anche inaugurato il percorso completo di installazioni di Land Art curato dall'associazione Non Capovolgere.


Visita del 2 giugno 2024 alle installazioni di land art

Domenica 2 giugno 2024 è stato aperto in via straordinaria il cantiere del giardino di Villa Strozzi a Palidano di Gonzaga in occasione di di Appuntamento in Giardino 2024.

Nel corso della giornata si è tenuta una visita alle installazioni di land art posate nel giardino medesimo, a cura dell'Associazione Non Capovolgere e con la partecipazione degli artisti autori delle opere.


Posa di altre due opere di land art nel giardino di Villa Strozzi

In questi giorni sono state posate altre due opere di land art nel giardino di Villa Strozzi, a Palidano di Gonzaga (MN), che saranno già visibili durante l'apertura straordinaria del cantiere i prossimi 1 e 2 giugno 2024.

Si tratta delle installazioni Musica rinascimentale di Lorella Salvagni e Questa è la storia di Felice Tagliaferri.


Appuntamento in Giardino, 1 e 2 giugno 2024

Sabato 1 e domenica 2 giugno 2024 si terrà la terza apertura straordinaria del cantiere del giardino di Villa Strozzi, a Palidano di Gonzaga. L'apertura avviene nell'ambito di Appuntamento in Giardino 2024, iniziativa dell'Associazione Parchi e Giardini d’Italia nata con l’obiettivo di invitare il grande pubblico a scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani.

Durante le due giornate il giardino di Villa Strozzi sarà animato da una serie di iniziative, alcune delle quali riservate espressamente ai soli studenti dell'Istituto superiore "Pietro Strozzi", che ha qui sede, e altre aperte al pubblico. Tra queste ultime sono previste delle visite guidate al cantiere del giardino e alle opere di land art che già vi hanno trovato collocazione. La partecipazione alle visite, gratuita, va prenotata preventivamente contattando telefonicamente l'infopoint di Mantova oppure in loco a Palidano il punto di ristoro Bistrozzi.

Scarica il programma della manifestazione.